Descrizione
Evodia daniellii
Evodia daniellii è una pianta longeva, con una vita media di 30 anni. Nei primi anni cresce rapidamente, fino a 2 metri all’anno, raggiungendo un’altezza media di 10 metri. La chioma è decorativa e tondeggiante, con foglie caduche, aromatiche e di colore verde scuro. I fiori, piccoli e bianco-crema, sono raggruppati in infiorescenze profumate che attraggono le api. I frutti, arancioni o rosso bruno, si aprono a maturazione liberando semi apprezzati dagli uccelli. In autunno le foglie si colorano di giallo.
Evodia daniellii fiorisce dall’estate inoltrata fino a ottobre. Ama il pieno sole ma cresce bene anche in zone ombreggiate, sebbene con una fioritura meno abbondante. Resiste a temperature fino a -20°C una volta adulta, mentre le piante giovani devono essere protette dalle gelate e dai venti forti. Cresce meglio in terreni argillosi o sabbiosi, ben drenati. Le piante adulte resistono alla siccità, mentre quelle giovani necessitano di irrigazioni regolari. Questa pianta mellifera è ideale per essere coltivata all’ingresso della casa, sul balcone o nel cortile, in un vaso largo e profondo. Molto rustico, non viene attaccato da particolari malattie fungine o insetti.
Condizioni di crescita
- Esposizione: Piena luce solare
- Terreno: Argilloso o sabbioso, povero o ricco di sostanza organica, ben drenato
- Irrigazione: Moderata, evitare ristagni d’acqua
Caratteristiche distintive
- Foglie: Caduche, intensamente aromatiche, verde scuro
- Fiori: Piccoli, bianco-crema, infiorescenze profumate, fioritura da estate inoltrata a inizio autunno
- Portamento: Espanso, tondeggiante, altezza media di 10 metri
- Attrazione per insetti utili: Attira api grazie ai suoi fiori ricchi di nettare
Utilizzi
- Giardini: per creare ombra e attirare insetti e uccellini
- Bordure e aiuole: Perfetto per creare bordure e aiuole decorative
- Balconi e Terrazzi: Coltivabile in vaso, purché profondo
Misura: vaso diam. 16