Descrizione
Cotoneaster floccosus o salicifolius ‘floccosus’
Il Cotoneaster floccosus è una straordinaria specie di Cotoneaster, un vigoroso arbusto perenne, sempreverde, dalla crescita lenta e con origini cinesi. A pieno sviluppo può superare i 5 metri d’altezza e poco meno in larghezza. Lignificato e ben ramificato sin dalla base, presenta numerosi fusti dapprima a portamento eretto e poi in alto armoniosamente arcuati, sui quali sono applicate in modo alterno foglie lanceolate di un bel verde scuro sulla pagina superiore e di un bianco-argenteo su quella inferiore. Dalla primavera inoltrata, tutta la pianta si riveste copiosamente di infiorescenze emisferiche composte da minuti fiori bianco-rosati a 5 petali. Ad essi seguono in autunno, e persistono per tutto l’inverno seguente, abbondanti grappoli di piccoli frutti sferici di colore rosso-arancio, prezioso alimento invernale di uccelli ed animali in genere. Nelle zone settentrionali meglio ripararlo dai venti freddi.
Condizioni di Crescita
- Esposizione: Preferisce una posizione soleggiata o solo parzialmente ombrosa.
- Terreno: Si adatta a qualsiasi tipo di suolo, pur preferendo quelli freschi e profondi, purché perfettamente drenati.
- Irrigazione: Necessita di irrigazioni regolari, specialmente durante l’estate, per evitare squilibri idrici.
Caratteristiche Distintive
- Foglie: Lanceolate, di un bel verde scuro sulla pagina superiore e bianco-argenteo su quella inferiore.
- Fiori: Minuti fiori bianco-rosati a 5 petali, in infiorescenze emisferiche.
- Frutti: Piccoli frutti sferici di colore rosso-arancio, presenti dall’autunno e persistenti per tutto l’inverno.
- Portamento: Può superare i 2 metri d’altezza e poco meno in larghezza, con fusti dapprima eretti e poi arcuati.
- Resistenza: Tollerante di inverni freddi e duraturi, ma meno resistente alla salsedine e alla siccità prolungata.
Utilizzi
- Giardini: Ideale come esemplare singolo o per creare grandi macchie.
- Siepi: Perfetto per realizzare siepi folte e rustiche, sia formali che informali.
- Balconi e Terrazze: Adatto alla coltivazione su terrazze, balconi e giardini pensili, richiedendo contenitori ampi per uno sviluppo regolare.
Manutenzione
- Potatura: Dalla fine dell’inverno, rimuovere parti secche, danneggiate o ingombranti, accorciando anche di un terzo i vari rami per indurre una forma più compatta della pianta.
- Concimazione: Si consiglia l’uso di un fertilizzante a lenta cessione all’inizio della primavera.
Misura:vaso diam. 16